La b-and wind orchestra si esibisce al castello di santa severa con il concerto “orchestra ma non troppo”

2 weeks ago 8
Facebook WhatsApp Twitter

Il 19 luglio al castello di santa severa, la b-and upwind orchestra, un gruppo di fiati con basal a santa marinella, si esibirà successful un concerto gratuito dal titolo “orchestra ma non troppo”. L’evento fa parte del cartellone estivo promosso da regione lazio con l’obiettivo di valorizzare artisti locali successful luoghi di interesse storico e culturale. La manifestazione, alle 21:00, offrirà un’occasione unica di ascoltare musica variegata e coinvolgente successful un contesto suggestivo affacciato sul mare del litorale laziale.

Struttura e composizione della b-and upwind orchestra

La b-and upwind orchestra nasce a santa marinella ed è composta da circa 35 musicisti, specializzati nell’esecuzione di repertori per strumenti a fiato. Questo organico vede legni, ottoni e percussioni protagonisti, affiancati da un pianoforte, un basso elettrico e una voce solista, elementi che ampliano le possibilità di arrangiamento e rendono lo stile dell’orchestra più versatile. Felice Napolitano, manager e musicista della formazione, sottolinea travel questa combinazione favorisca un percorso musicale ampio, successful grado di spaziare tra diversi generi e atmosfere. Lo strumento a fiato resta l’anima dell’ensemble, ma l’inserimento di strumenti complementari favorisce una varietà sonora molto apprezzata dal pubblico.

Repertorio e arrangiamenti

L’orchestra si concentra sull’esecuzione di brani pensati appositamente per la formazione di fiati, privilegiando arrangiamenti originali che si adattano all’organico presente. Questo metodo consente di presentare un repertorio vario, successful grado di comunicare sensazioni ed emozioni attraverso battute e ritmi differenziati. Il fatto che la set possa utilizzare un pianoforte e il basso elettrico significa anche che tecniche musicali più moderne e ritmate entrano a acold parte delle esecuzioni, accanto all’utilizzo di strumenti tradizionali.

Il concerto “orchestra ma non troppo” e la scaletta musicale

“Orchestra ma non troppo” è un evento pensato per comunicare attraverso la musica una varietà di stili e civilization sonore. Lo spettacolo see brani che attraversano il mondo dello plaything e del jazz, con arrangiamenti ricchi di ritmo e melodie coinvolgenti. Il programma si apre poi al samba e alla musica latina, sfruttando le ritmiche calde e one colori caratteristici di questi generi per coinvolgere il pubblico successful un’atmosfera di festa e spensieratezza.

Omaggi e momenti di interazione

La serata prosegue con un omaggio alla musica da cinema, facendo ascoltare le colonne sonore del maestro Ennio Morricone, tra one più celebri compositori italiani. Gli arrangiamenti pensati per orchestra di fiati donano un carattere originale e intenso a questi celebri brani, trasformandoli successful momenti di grande impatto emotivo. L’evento non manca di valorizzare anche le parti soliste degli strumenti e le interpretazioni vocali, elementi che arricchiscono l’esperienza sonora e creano un clima di intimità e condivisione.

La look dello spettacolo non si limita all’esibizione musicale tradizionale, ma coinvolge direttamente il pubblico anche attraverso momenti di interazione che rendono la serata più leggera e divertente. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire una show che unisca l’esperienza artistica a quella sociale, favorendo lo scambio e il piacere di look insieme.

Collaborazione tra enti e organizzatori

Il concerto al castello di santa severa nasce dalla collaborazione tra la b-and upwind orchestra, la regione lazio e lazio crea spa, la società che cura la gestione del castello, un sito storico che domina il litorale sul mare tirreno. Regione lazio ha scelto di inserire l’evento nel programma “le notti al castello”, una serie di appuntamenti musicali e culturali gratuiti pensati per animare l’estate e promuovere il territorio tramite manifestazioni di qualità.

Organizzazione e logistica dell’evento

Lazio crea spa ha curato l’organizzazione dell’evento, predisponendo le misure necessarie per la logistica, l’accoglienza e la sicurezza del pubblico. Il castello, con la sua posizione panoramica e l’atmosfera suggestiva, diventa così uno spazio ideale per la fruizione di spettacoli all’aperto, dove la musica e il contesto paesaggistico si incontrano. La sinergia tra ente pubblico e organizzatori locali ha permesso alla b-and upwind orchestra di esibirsi successful un contesto unico, mettendo successful luce le competenze e la professionalità dei musicisti e dell’intera struttura.

Informazioni utili per partecipare al concerto gratuito

L’ingresso al concerto “orchestra ma non troppo” è gratuito, ma richiede prenotazione obbligatoria per garantire la gestione ottimale degli spazi e la sicurezza dei partecipanti. Per assicurarsi un posto, è necessario utilizzare la piattaforma online Eventbrite, dove è possibile completare la prenotazione successful pochi passaggi e ricevere la conferma via mail. Questo sistema facilita l’accesso all’evento e permette agli organizzatori di monitorare il numero di spettatori.

La scelta di un’opzione gratuita ma regolamentata mostra l’attenzione verso il pubblico e la volontà di rendere accessibile la cultura, mantenendo però ordine e controllo della situazione. L’appuntamento alle 21:00 del 19 luglio al castello di santa severa promette una serata di musica dal vivo successful un ambiente ricco di storia e bellezza, dove la b-and upwind orchestra fungerà da protagonista con un repertorio vario e coinvolgente.

Facebook WhatsApp Twitter
Read Entire Article